RICERCA PER N. 2 OPERATORI ADDETTI AGLI IMPIANTI

- 21 ottobre 2025

L’operatore addetto agli impianti svolge le attività relative alla gestione e manutenzione degli impianti a cui è
assegnato, conducendo i mezzi d’opera a lui affidati e curandone la funzionalità. Esercita le proprie funzioni
nel rispetto delle procedure adottate dall’azienda e secondo le disposizioni del capo impianto. Effettua e
registra i controlli di competenza previsti dal SGIQSA.
La selezione è svolta, nello specifico, per le seguenti due posizioni di lavoro:


a) Operatore addetto alla conduzione depuratore percolati e impianto di cogenerazione presso
Impianto di Stabilizzazione del rifiuto organico, con svolgimento delle seguenti attività:
 Effettuare i lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione dell’impianto di depurazione dei reflui
(manutenzione elettromeccanica delle varie attrezzature, pulizia chimica con manipolazione di acidi e
basi forti quali acido cloridrico e soda caustica, alimentazione dell’impianto con i diversi prodotti
chimici necessari al funzionamento dello stesso, quali: nutrienti, acidi e basi);
 Effettuare lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione dell’impianto di cogenerazione (manutenzione
elettromeccanica dei motori di cogenerazione e delle varie attrezzature quali valvole e soffianti
della linea biogas);
 Effettuare i lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione del comparto anaerobico e aerobico
dell’impianto di Stabilizzazione (pulizia e disostruzione linee percolati e pozzetti, bonifica dei locali
adibiti al trattamento dei rifiuti, lavaggio e pulizia dell’interno digestori anaerobici e celle aerobiche);
 Intervenire in reperibilità nel caso di necessità per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti;
 Condurre i mezzi d’opera; nello specifico l’operatore dovrà condurre, pale meccaniche gommate, caricatori
gommati muniti di polipo, mini pale gommate, autobotti, piattaforme elevabili semoventi.


b) Operatore addetto all’Impianto di Cernita e Valorizzazione, con lo svolgimento delle seguenti attività:
 Effettuare i lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione dell’impianto di cernita, dei mezzi
d’opera e dei mezzi scarrabili;
 Svolgere le operazioni di gestione dei rifiuti dell’impianto (controllare l’ammissibilità qualitativa e di
provenienza del rifiuto conferito secondo le disposizioni e le istruzioni ricevute; eseguire le operazioni
di carico sul nastro che alimenta il nastro di selezione e la pressa, controllare il riempimento dei box
di stoccaggio, svolgere lo svuotamento e provvedere alla pressatura del materiale contenuto; provvedere
alla corretta gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto e al carico dei materiali recuperati);
 Provvedere all’accumulo dei rifiuti per cumuli omogenei e organizzare gli spazi in base alle varie
tipologie di rifiuto; eseguire le operazioni di pulizia dei piazzali;
 Controllare e assicurare il rispetto delle disposizioni in merito al transito e alla permanenza dei mezzi
da parte degli autisti dei mezzi di conferimento;
 Condurre i mezzi d’opera; nello specifico l’operatore dovrà condurre, miniescavatori muniti di polipo,
carrelli elevatori, caricatori gommati muniti di polipo, autobotti, piattaforme elevabili semoventi.

La selezione è finalizzata a valutare il possesso delle competenze sia di natura tecnica che comportamentale
descritte al punto 2 del bando e prevede lo svolgimento di:
 una prova tecnico/pratica che potrà essere suddivisa in più fasi tra loro complementari finalizzate
all’accertamento delle competenze richieste per l’assunzione del profilo messo a selezione. La prova
potrà riguardare: - interventi di manutenzione - uso macchine operatrici e conduzione pale meccaniche
gommate, carrelli elevatori, caricatori gommati muniti di polipo, mini pale gommate, autobotti, piattaforme
elevabili semoventi.
 una prova orale comprensiva di domande tecniche, di prove situazionali individuali e di un colloquio
motivazionale.
L’ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di una valutazione di almeno 21/30 nella prova
tecnico-pratica.

SCARICA IL BANDO COMPLETO in "scarica il pdf".


Per la tua candidatura dovrà essere inoltrata domanda redatta secondo il format "MODULO DOMANDA OPERATORI ADDETTI AGLI IMPIANTI" che dovrà essere restituito entro e non oltre le ore 12.30 del 17 novembre 2025 o tramite posta elettronica all’indirizzo info@soglianoambiente.it, avente per oggetto la dicitura “contiene domanda di ammissione per SELEZIONE operatore addetto agli impianti” o presentata anche in modalità cartacea negli orari di apertura degli uffici.

 

Leggi anche

- 08 luglio 2019

Attivazione nuovo sito di discarica denominato G4

Leggi la notizia

- 04 agosto 2014

Sogliano ambiente per il gran premio città di Cesena

Leggi la notizia